Ludovica Artuso

MI PRESENTO

Sono Ludovica Artuso,

psicologa clinica iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana.
Ad oggi mi occupo di sostegno psicologico, aiuto nella gestione di stress ed ansia lavoro/scuola correlati e di percorsi di abilitazione, riabilitazione ed accompagnamento durante i momenti critici che si incontrano  durante la vita. 
Lavoro principalmente con adolescenti (dai 15 anni di età), giovani adulti e adulti.  

SERVIZI OFFERTI:
image

Sostegno psicologico

Sostegno psicologico durante i momenti di maggiore criticità attraverso colloqui individuali con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dell’individuo e dei suoi equilibri adattivi.

image

Abilitazione e riabilitazione

Percorsi di abilitazione e riabilitazione che si configurano attraverso attività di recupero e reintegrazione delle proprie risorse interne che hanno subito modifiche o deterioramenti nel corso del tempo. Lo scopo ultimo è quello di ripristinare le competenze interne per poterle utilizzare nei momenti di maggiore difficoltà.

image

Ansia e stress

Aiuto nella gestione di ansia e stress associata sia a contesti scolastici che riguardano prevalentemente la fascia d'età adolescenziale, che lavorativi che possono riguardare fasce d'età che vanno dall'adolescenza all'età adulta.

"Credo che, tra i vari oggetti, il più fragile sia l'essere umano"

VITTORINO ANDREOLI

PERCHÉ INTRAPRENDERE UN PERCORSO CON ME

Ascoltarsi, riconoscersi nelle proprie difficoltà e permettersi di chiedere aiuto è uno dei passi più grandi e al contempo difficili, che possiamo fare per noi stessi.
L'obiettivo dei miei colloqui è aiutare a ricercare una nuova immagine della persona o semplicemente ritrovarne una perduta da poter guardare con sicurezza e affetto all'interno del proprio specchio. 
Il mio approccio si focalizza sull'aiutare il paziente a migliorare la sua qualità della vita per permettergli di ritrovare il proprio equilibrio adattivo nelle situazioni di grande disagio o criticità. 
Mi piace sempre ricordare che all'interno dell'ambiente del colloquio non esistono solo i due soggetti implicati (paziente e terapeuta) ma vi è un terzo soggetto: la relazione terapeutica.
Questa terza sedia può trovare il suo spazio creando un ambiente di ascolto empatico e non giudicante nel quale i pensieri e le emozioni si possono incontrare nel rispetto della relazione che si crea tra i due soggetti della terapia.

FAQ

Consulta le domande più comuni:

Sì, il primo colloquio è gratuito ed ha una durata di 45 minuti.

In media dura 50 minuti che possono estendersi fino ad un’ora piena.

Assolutamente no, non vi è bisogno di alcuna preparazione. Il colloquio psicologico è uno spazio nel  quale il paziente parla di sé e della sua storia e può esprimersi liberamente. 

I colloqui possono essere prenotati tramite il pulsante “prenota il tuo appuntamento” ad inizio pagina, direttamente tramite il sito di MioDottore oppure tramite il form a fine pagina.

FORM ONLINE

Per maggiori informazioni, contattami tramite il form!

+39 3478618838
ricevo online

Compila il form: